Login

I soci che non sono in possesso delle credenziali possono richiederle a marketing.associativo@federunacoma.it

News

15.09.2025

FederUnacoma a Riso’ 2025

Si è tenuta   a Vercelli dal  12 al 14 settembre 2025, la prima edizione del Festival Internazionale del Riso.
L’evento, organizzato da Provincia e Città di Vercelli, dall’Ente Nazionale Risi e una serie di soggetti istituzionali fra cui il Ministero per l’Agricoltura, la Sovranità Alimentare e le Foreste, e’ nato con  l’obiettivo di diventare il punto di riferimento a livello europeo per la valorizzazione del patrimonio risicolo italiano, trasformando la città piemontese in un polo di confronto e promozione dedicato all’intera filiera del riso.
FederUnacoma ha preso  alla manifestazione con uno stand istituzionale nell’area filiera del Village e un allestimento di macchine e attrezzature per ogni fase della lavorazione del riso presso Via Galileo Ferraris, all’ingresso della rassegna. All’uscita del Village una seconda area realizzata dalla Federazione e’ stata dedicata alle tecnologie agricole di ultima generazione fra cui robot da utilizzare in risaia.
La Federazione ha partecipato anche nell’area Talk, ospitata presso il Salone Dugentesco, con un incontro dedicato al tema “Innovazione Tecnica in Risaia: dai macchinari ai sistemi di progettazione e monitoraggio, come si sta modernizzando l’approccio alla coltura del riso”. Il focus, svoltosi venerdì 12 settembre, ha visto  gli interventi di Alessio Bolognesi e Lorenzo Iuliano, del Servizio Tecnico FederUnacoma, che hanno parlato  rispettivamente di “Uso dei dati in agricoltura: il caso delle risaie italiane” e di “Macchine agricole innovative per un miglioramento dell’operatività nella risaia”; e di Aurora Ghirardelli dell’Universita’ di Padova che ha presentato  “Analisi dell’intrusione del cuneo salino lungo la costa Alto Adriatica e le conseguenze sul riso del delta del Po”.

 


Torna alle News